📗 Codice di condotta ​
👥 Con gli utenti ​
Il lavoro di tutti i membri dello Staff ruota intorno alla soddisfazione delle esigenze degli utenti, i quali utilizzano i servizi che il nostro Network offre, in primis il Server di gioco, e donano per permettere la continuazione del progetto.
Proprio per questo, ogni membro dello Staff deve dimostrarsi disponibile nei loro confronti, evitando toni eccessivamente distaccati o freddi ma, allo stesso tempo, evitando di dare eccessiva confidenza al player.
È soprattutto di fronte a player particolarmente scorretti o arroganti che dobbiamo sempre mantenere un tono composto, senza mai farci trascinare da insulti o provocazioni, e rispondendo sempre in modo appropriato. Se le parole proprio non riescono a contenere un utente, si può sempre passare alle sanzioni.
Sono consapevole del fatto che spesso, per vari motivi, avere a che fare con determinati utenti può essere pesante, stancante, noioso o complicato, ma non per questo si può essere scortesi nei confronti di un utente.
Cambiando argomento, si devono evitare tanto comportamenti scorretti, quanto favoritismi.
In entrambi i casi, ci si trova davanti a un comportamento molto grave, per cui lo Staffer dimostra di avere poco, se non nullo, senso di lealtà nei confronti dell’utenza, nonché scarso senso di responsabilità , dato che facendo così non fa altro che danneggiare l’immagine dello Staff, e di conseguenza del Network.
Queste poche regole sono anche a favore del singolo Staffer, dato che sono volte a evitare critiche o accuse da parte dell’utenza.
Scrivi #guidestaff in chat a un superiore su Telegram se hai letto fino a qui.
💼 Con lo Staff ​
In generale, è preteso rispetto all’interno di qualsiasi rapporto tra membri dello Staff, al quale si aggiungono disponibilità a collaborare e correttezza.
Di conseguenza, si devono evitare comportamenti idonei a danneggiare altri Staffers sia agli occhi degli altri, sia – e soprattutto – agli occhi dei player.
ESEMPIO
Mod A commette un errore sul Server, più o meno evidente.A questo punto il Mod+ B non andrà a riprenderlo in chat di gioco, o sui gruppi Telegram, utilizzando piuttosto la chat privata.
All’interno dello Staff sono incoraggiati scambi di idee, opinioni e critiche, purché si tengano con i dovuti modi. Non sono assolutamente tollerate aggressioni, insulti, flame e qualsiasi altro comportamento offensivo o provocatorio.
Lo Staff è organizzato gerarchicamente. Ovviamente non si tratta di una gerarchia rigida, di stampo militare per intenderci, per cui esistono ordini o comandi. Un superiore è, piuttosto, una figura di riferimento, il quale ha innanzitutto il ruolo di esempio e guida per gli Staffers meno esperti. Ulteriore compito dei superiori è quello di fornire direttive, guide, consigli e correzioni per garantire un lavoro ottimale da parte di tutto lo Staff, a ogni livello. Questa concezione più elastica di gerarchia non comporta però assenza di rispetto per i superiori, i quali hanno comunque dimostrato di essere meritevoli di ricoprire un ruolo più avanzato e, soprattutto, hanno impiegato il proprio tempo al servizio del Network.