🚩 Doveri ​
Ogni membro del team di moderazione ha un ruolo cruciale nel sostenere la crescita di ArenaCraft, garantendo contemporaneamente un ambiente sicuro e accogliente per tutti. Questa pagina è una linea guida e contiene i principali doveri di un moderatore.
😈 Verificare che i giocatori non utilizzino cheats ​
Quando un giocatore ha il sospetto che un altro utente stia utilizzando cheats, questi ha a disposizione il comando /report
. Collegandoti al sito Web, hai la possibilità di visualizzare tutti i reports in attesa di una risposta.
Step 1: Accertamento ​
Gli strumenti che hai a disposizione per verificare i comportamenti dei giocatori sospetti sono i seguenti:
- Spectate nelle varie modalitÃ
- Checks dell'anticheat
- Reports dei giocatori
Step 2: Raccolta prove ​
Nel momento in cui sei di fronte a un giocatore che sta utilizzando cheats, raccogli tutte le prove del caso. Vanno bene come prove:
- Screen dei checks dell'anticheat (sono un supporto, da soli non sono sufficienti)
- Screen del player che utilizza cheats (per esempio fly)
- Video del player che utilizza cheats (per tutti gli altri cheats, per fare video dello schermo in modo efficiente ti consigliamo di utilizzare software di "Instant replay" come GeForce Experience Instant replay oppure AMD Software Instant replay)
ATTENZIONE
Sono necessari solo pochi secondi di video, quindi sarà tua cura ritagliare il video nella parte interessata. Effettuare questa operazione è molto semplice se utilizzi queste app.
Step 3: Presa del provvedimento ​
A questo punto nella sezione Infrazioni del pannello moderazione del sito Web ti sarà possibile caricare tutte le prove del caso e poi selezionare il provvedimento corretto nel menù a tendina.
💬 Moderare la chat ​
Questo compito si estende alla chat Minecraft, ai canali testuali e vocali su Discord e ai gruppi Telegram. Similmente alle procedure per sanzionare un cheater, anche qui dovrai raccogliere prove (in realtà qui solo ed esclusivamente screen della chat incriminata di Minecraft) e caricarla sul sito Web selezionando la sanzione appropriata. Non è obbligatorio effettuare questa procedura per i provvedimenti nei canali testuali e vocali Discord e nei gruppi Telegram.
🆘 Fornire assistenza... ​
È fondamentale seguire le linee guida comportamentali nell'interazione con gli utenti. Inoltre, capita molto spesso che gli utenti facciano le stesse domande, a questa pagina trovi una lista di domande frequenti e risposte annesse.
...nei canali vocali del server Discord ​
Gli utenti si recheranno nel canale vocale Attesa assistenza
e attenderanno di essere spostati da un moderatore per chiarire i loro dubbi. A tal proposito, è fondamentale tenere sempre d'occhio il canale di Attesa assistenza
per evitare che si creino attese troppo lunghe.
...rispondendo ai tickets sul server Discord ​
Per alcune richieste specifiche, l'utente è tenuto ad aprire un ticket in uno dei canali preposti. Le casistiche sono le seguenti:
- Segnalazione di un bug (canale
Segnala un bug
) - Segnalazione di un player che non rispetta le regole (canale
Segnala un player
) - Richiesta di revisione di un provvedimento ricevuto (canale
Revisione provvedimento
)
NOTA BENE
Se un utente richiede assistenza in un canale vocale per uno di questi motivi sopra elencati, sarà tuo compito reindirizzarlo all'apertura di un ticket. È tuo compito assistere l'utente nell'apertura del ticket se trova qualche difficoltà nel farlo.
...rispondendo ai tickets sul pannello del Sito Web ​
Similmente al supporto sul server Discord, un utente può richiedere assistenza su Minecraft con il comando /ticket
. Per rispondere a questi ticket, dovrai collegarti al sito Web nella sezione Tickets del pannello di moderazione e da lì potrai comporre la tua risposta.